Ultimo numero: GIUGNO
Numeri precedenti
2023: Maggio, Aprile, Marzo, Febbraio, Gennaio
2022: Dic, Nov, Ott, Set, Lug-Ago, Giu, Mag, Apr, Mar, Feb, Gen - 2021: Dic, Nov, Ott, Set, Lug-Ago, Giu, Mag, Apr, Mar, Feb, Gen - 2020:
Dic,
Nov,
Ott, Set, Lug-Ago, Giu, Mag, Apr, Mar, Feb, Gen - 2019: Dic, Nov , Ott, Lug-Set, Giu, Mag, Apr, Mar, Feb, Gen - 2018: Dic, Nov, Ott, Lug-Set, Giu, Mag, Apr, Mar,
Feb, Gen
GIORNATE DEL PATRIMONIO CULTURALE METODISTA E VALDESE
10 / 11 / 12 marzo 2023
Leggi la presentazione del progetto (se vuoi stamparla, scarica questa versione e ripiega il foglio stampato lungo le linee tratteggiate) e scopri come contribuire anche tu alla sopravvivenza di questi insetti utili !
Il gruppo ambiente della nostra comunità affronta tema diversi, condividendo informazioni e suggerimenti per modificare le nostre abitudini quotidiane e assumere comportamenti e stili di vita più sostenibili. Trovi di seguito le schede ambientali prodotte fino ad oggi.
- Ridurre i consumi energetici -
Piccoli suggerimenti... e un po' di buon senso
- Covid-19, un chiaro messaggio e un disastro
ambientale
- Uno stile di vita "senza rifiuti"
- Differenziamo la differenziata
- La nostra impronta di carbonio
- Un'alimentazione sana e sostenibile
La nostra chiesa è una eco-comunità avviata
"Questo non è l'ombelico del mondo" - Campo Studi 2023 FGEI
22 aprile 2023
Sono ancora aperte le iscrizioni per il Campo Studi 2023 della FGEI, che ha come titolo "Questo non è l'ombelico del mondo" e dedicato alla salvaguardia del Creato, come deciso dal XXII Congresso
della FGEI.
Il campo si terrà dal 28 aprile al 1 maggio presso il Centro di Studi metodista Ecumene a Velletri (RM).
Domenica 30 maggio siamo tuttə invitatə ad un culto pubblico domenica alle 18.00.
Nuovo ordine per il progetto Rosarno! (entro DOMENICA 22 GENNAIO)
Anche quest’anno tornano le arance e gli altri prodotti solidali del progetto Etika di Mediterranean Hope (programma rifugiati e migranti della Federazione delle Chiese Evangeliche in
Italia).
Acquistando le arance e gli altri prodotti in catalogo, il 10% del prezzo servirà a sostenere l’Ostello sociale Dambe So che accoglie 20 lavoratori braccianti durante la stagione agrumicola e
promuove percorsi di turismo solidale.
La data di scadenza di questa nuova tornata è domenica 22 gennaio 2023.
Trovi qui il listino con i prodotti prenotabilii che deve essere compilare e spedito
alla
email: ordiniromarosarno@gmail.com
I prodotti saranno disponibili per il ritiro venerdì 3 e sabato 4 febbraio 2023 dalle ore 10.00 alle ore 18.00, presso il salone della chiesa valdese in via Marianna Dionigi 59 (Piazza
Cavour).
Nella mail dovrete cortesemente indicare, come le scorse volte, la preferenza di giornata e l'orario per il ritiro. Per coloro che per motivi dovuti a difficoltà effettive non potranno
ritirare personalmente i prodotti, siamo disponibili a consegnarli a domicilio previo un contributo per l'affitto del furgoncino pari al 10% dell'importo, con un minimo € 2,00.
Nuovo ordine per il progetto Rosarno! (entro DOMENICA 27 NOVEMBRE)
Continua l'impegno a sostegno del progetto SOS Rosarno della FCEI (Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia). E' possibile eseguire un nuovo ordine entro domenica 27 novembre.
I prodotti saranno disponibili per il ritiro venerdì 9 e sabato 10 dicembre 2022, presso la nostra Sala via Marianna Dionigi 59, per la quale abbiamo volentieri dato la nostra disponibilità.
Trovi qui il listino, l'indirizzo al quale spedire l'ordine e altre informazioni utili.
C'è bisogno di lenzuola e coperte
Nell'ambito del progetto Corridoi Umanitari, la Diaconia Valdese è alla ricerca di lenzuola e coperte sia singole che matrimoniali per le famiglie ospitate.
Se qualcuno può portarne e lasciarle in chiesa, sarà necessario scrivere sulle buste "CSD".
IL NOSTRO CORO CERCA VOCI NUOVE!
Spargiamo la voce anche fuori dalla nostra comunità. E' vero che il coro esegue prevalentemente musica sacra, ma è una bella opportunità per chiunque, anche non appartenente alla chiesa, voglia cimentarsi con il canto. E non bisogna avere la voce di un Pavarotti o di una Callas :-)
Anno Accademico 2022-2023 della Facoltà Valdese di Teologia: ecco i corsi pubblici del 1° semestre
Il 17 ottobre iniziano i corsi del 1° semestre della Facoltà Valdese di Teologia dell'anno accademico in corso. Il sito della Facoltà contiene tutte le informazioni sui corsi disponibili, anche online, le regole e modalità di accesso. Segnaliamo qui di seguito l’elenco dei corsi pubblici pomeridiani, che si svolgono nell'orario 18.00-19.30.
Studi femministi e di genere
Una sola comunità del creato
(Tutti i lunedì dal 17 ottobre)
Saranno affrontati alcuni percorsi di teologhe eco-femministe, i temi della giustizia nei confronti dell’ecosistema, l’etica della compassione che parte dal riconoscimento della comune
vulnerabilità.
Prof. Letizia Tomassone
Introduzione all'Antico Testamento
(Tutti i martedì dal 25 ottobre)
Programma del corso
Prof. Daniele Garrone
Esegesi all'Antico Testamento
(Tutti i mercoledì dal 26 ottobre)
Verrà analizzato l’intero ciclo di Giuseppe (Genesi 27-50) nella sua forma attuale.
Programma del
corso
Prof. Daniele Garrone
Dogmatica
La fede in Dio creatore nel XXI secolo
(Tutti i giovedì dal 20 ottobre)
Un'analisi, da un punto di vista teologico, della critica naturalista alla fede cristiana e i suoi rapporti con l’impresa scientifica.
Prof. Fulvio Ferrario
Apertura del tempio
Dal mese di APRILE vorremmo riprendere l'attività di apertura settimanale del tempio.
Il giorno scelto dal gruppo è il MARTEDI'.
Chi fosse interessato a collaborare può rivolgersi a Paola Rostan o a Gloria Bronzini.
La nuova banca dati dei membri di chiesa
Il concistoro ha preparato una scheda anagrafica allo scopo di raccogliere informazioni su quanti frequentano a vario titolo la nostra comunità e creare una banca di dati unificata da utilizzare per esigenze diverse.
L'iniziativa è descritta nel notiziario di questo mese. Le pagine centrali del notiziario contengono la scheda, che può essere stampata per essere compilata.
In alternativa, la scheda è disponibile a questo link come documento pdf editabile, da compilare e inviare all'indirizzo email della nostra chiesa.
E' un piccolo sforzo da parte nostra dal quale trarremo tutti profitto.
Nuovo ordine per il progetto Rosarno! (entro LUNEDI' 24 GENNAIO)
Gli amici romani di SOS Rosarno hanno avviato una nuova campagna di ordini di acquisto di prodotti del progetto, sostenuto dalla Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI).
La FCEI ha inviato una lettera per descrivere i risultati raggiunti e
per invitare a continuare a sostenere questa importante iniziativa solidale.
Questo è il listino con i prodotti prenotabili da compilare e spedire all'indirizzo email: ordiniromarosarno@gmail.com entro lunedì 24 gennaio.
I prodotti saranno disponibili per il ritiro venerdì 4 e sabato 5 febbraio 2022 dalle ore 10.00 alle ore 18.00, presso la Sala Valdese in via Marianna Dionigi 59 (Piazza Cavour).
Cortesemente, nella mail indicate, come le scorse volte, la preferenza della giornata e dell'orario per il ritiro. L'accesso alla Sala sarà conforme alla normativa anti Covid.
Invito del gruppo Breakfast time della Chiesa Metodista
Chi vuole contattare il gruppo Breakfast time non solo per questo invito natalizio, ma anche per partecipare nelle domeniche di tutto l’anno, (alcuni nostri membri di chiesa possono testimoniare che si tratta di un’esperienza utile e toccante) possono contattare Erica Correnti al seguente indirizzo e-mail.
Vai all'archivio degli aggiornamenti